Claudio Monteverdi (1567 - 1643): Ballo delle Ingrate et al.
Arion ARN 268324 (2 CDs) 
CD 1: | | |
[1] | Ballo delle Ingrate | 40'55 |
[2] | Combatimento di Tancredi e Clorinda |
20'34 |
CD 2: | | |
[1] | Lamento d'Arianna | 10'03 |
| Scherzi Musicali: | |
[2] | Et è dunque vero | 7'33 |
[3] | Ohimé ch'io cado | 4'07 |
[4] | Quel sguardo sdegnosetto | 2'05 |
[5] | Maledetto sia l'aspetto | 1'52 |
[6] | Eri già tutta mia | 3'24 |
[7] | Si dolce è il tormento |
2'42 |
| Lettera amorosa: | |
[8] | Se il languidi miei sguardi |
8'52 |
Ballo delle Ingrate:
Amore: Alice Borciani (girl soprano)
Venere: Angelo Manzotti (countertenor)
Plutone: Andrea Favari (bass)
una delle ingrate: Maurizia Barazzoni (soprano)
Ombre del infero [ATTB]: the soloists [?]
Quattro ingrati [SSSA]: the soloists [?]
Combatimento di Tancredi e Clorinda:
Testo: Marcello Lippi (baritone)
Tancredi: Giovanni Gurnari (tenor)
Clorinda: Maurizia Barazzoni (soprano)
Soloists on disc 2:
Maurizia Barazzoni (soprano)
Marcello Lippi (baritone, in [5] and [6])
Sando Volta (chitarrone)
Ensemble dell'opera barocca del Teatro di Guastalla (on period instruments):
Maurizio Borzone: violin, viol
Angela Padurar: violin
Massimo Vivaldi: alto and tenor viol
Donatella Ferraris: violoncello
Fabio Pesenti: guitar
Mario del grosso: harpsichord
Maurizio Less: viol, lirone, violin
Sando Volta: lute, chitarrone
Direction: Sando Volta
Recording: April 1995, Teatro Ruggeri, Guastalla, Italy