Capriccio 67 067-2 
| Domenico Scarlatti (1685 - 1757): | |||
| Cantata "Tinte a note di sangue" | |||
| [1] | Recitativo: "Tinte a note di sangue" | 1'02 | |
| [2] | Aria: "Tuo mi chiami" | 5'58 | |
| [3] | Recitativo: "Almen se d'altro amante" | 0'51 | |
| [4] | Aria: "Se mi dirai" | 5'57 | |
| Cantata "Dir vorrei" | |||
| [5] | Aria: "Dir vorrei" | 6'42 | |
| [6] | Recitativo: "Qual'or da te lontano" | 1'29 | |
| [7] | Aria: "Quante furie" | 7'27 | |
| Cantata "Pur nel sonno almen tal'ora" | |||
| [8] | Introduzione alla cantata | 2'37 | |
| [9] | Minuetto | 1'19 | |
| [10] | Aria: "Pur nel sonno almen tal'ora" | 8'12 | |
| [11] | Recitativo: "Pria dell'aurora" | 2'33 | |
| [12] | Aria: "Parti con l'ombra" | 5'32 | |
| Cantata "Scritte con falso inganno" | |||
| [13] | Recitativo: "Scritte con falso inganno" | 0'52 | |
| [14] | Aria: "Che vuol dir" | 3'53 | |
| [15] | Recitativo: "Dimmi, lingua bugiarda" | 0'50 | |
| [16] | Aria: "Vorresti, si, vorresti" | 5'09 | |
| total time | 60'31 | ||
Ensemble Ornamente 99 (on period instruments):
Dorothee Oberlinger / Karsten Erik Ose: Flauto dolce I/II
Jürgen Groß / Katharina Wulf: Violino I/II
Matthias Hofmann: Violoncello
Eberhard Maldfeld: Contrabasso
André Henrich: Theorbo, Arciliuto
Alexander Puliaev: Cembalo
direction: Karsten Erik Ose
Recording: February 21-25 2000, Katholische Kirche St. Hubertus, Düsseldorf Itter (Germany)